MOLO A
MOLO A è un vino bianco ottenuto da una manicale selezione di sola uva Vermentino proveniente da una vigna di circa 45 anni di età, situata nel Comune di Badesi (SS) a nord della Sardegna, in un territorio meglio conosciuto col nome Gallura.
Devi avere almeno diciotto anni per visualizzare questo contenuto. Hai più di diciotto anni e sei disposto a vedere contenuti per adulti?
LISCIA RENÈ è un vino rosato ottenuto da uva Cannonau proveniente da una vigna di circa 40 anni di età, situata nel Comune di Badesi (SS) a nord della Sardegna, in un territorio meglio conosciuto col nome Gallura.
Sempre al sicuro i tuoi pagamenti, attraverso certificati di sicurezza e sistema di gateway bancari
La consegna te la offriamo noi di Pure Sardinia su ordini sopra i 90€
Sempre al tuo fianco per aiutarti nel tuo acquisto online
La nostra Informativa sulla privacy spiega i nostri principi in termini di raccolta, elaborazione e archiviazione delle tue informazioni. Questa politica spiega specificamente come utilizziamo i cookie, nonché le opzioni a tua disposizione per controllarli.
I cookie sono piccole porzioni di dati, memorizzati in file di testo che vengono memorizzati sul tuo computer o altro dispositivo quando i siti web vengono caricati in un browser. Sono ampiamente utilizzati per "ricordare" te e le tue preferenze, sia per una singola visita che per più visite ripetute
Utilizziamo i cookie per una serie di scopi diversi. Alcuni cookie sono necessari per motivi tecnici; alcuni consentono un'esperienza personalizzata sia per i visitatori che per gli utenti registrati; e alcuni consentono la visualizzazione di pubblicità da reti di terze parti selezionate.
I visitatori potrebbero voler limitare l'uso dei cookie o impedirne completamente l'impostazione. Se disabiliti i cookie, tieni presente che alcune funzionalità del nostro servizio potrebbero non funzionare correttamente
Raccogliamo informazioni su di te solo se abbiamo un motivo per farlo, ad esempio per fornire i nostri servizi, per comunicare con te o per migliorare i nostri servizi.
Ci impegniamo a mantenere la fiducia e la fiducia dei visitatori del nostro sito web. Non raccogliamo, vendiamo, affittiamo o scambiamo elenchi di e-mail o altri dati con altre società e attività. Dai un'occhiata alla nostra pagina sulla Privacy Policy per leggere informazioni dettagliate su quando e perché raccogliamo le tue informazioni personali, come le utilizziamo, le condizioni limitate alle quali possiamo divulgarle ad altri e come le manteniamo al sicuro.
Di tanto in tanto potremmo modificare la politica sui cookie e sulla privacy. Questa politica è in vigore dal 24 maggio 2018.
è un vino rosato ottenuto da uva Cannonau proveniente da una vigna di circa 40 anni di età, situata nel Comune di Badesi (SS) a nord della Sardegna, in un territorio meglio conosciuto col nome Gallura.
Essendo la vigna distante poche centinaia di metri dal mare e dalla Spiaggia Le Dune, il suolo sul quale è stata messa a dimora è composto esclusivamente da sabbia silicea. Per la sua conduzione non sono mai stati utilizzati né fertilizzanti nè concimi di derivazione chimica.
La vendemmia è avvenuta nelle prime ore del mattino del 12 settembre 2022, potando manualmente i grappoli e ponendoli all’interno di cassette di plastica dal peso mai superiore ai 9 kg.
Una volta conferite in cantina con mezzi refrigerati si è proceduto con la diraspatura e la pressatura soffice dell’uva lasciando il mosto fiore a contatto con le bucce per circa 8 ore.
La fermentazione è stata svolta in serbatoi di acciaio a temperatura controllata tramite lieviti spontanei ed è durata 15 giorni; il vino ottenuto è stato fatto affinare fino al mese di marzo ed una volta filtrato è stato imbottigliato ad aprile.
Tipologia di prodotto: Cannonau di Sardegna DOC, Rosato 2022
Esame visivo: vino limpido dal bel colore rosa intenso con riflessi che tendono all’aranciato (buccia di cipolla). Nel bicchiere risulta consistente e scorrevole, con archetti ampi e lacrime sottili.
Esame olfattivo: al naso si presenta subito interessante, con profumi che ricordano i petali di rosa, la violetta, il gelsomino. Un finissimo sentore balsamico e di leggera prugna chiude il reparto aromatico. Alcool poco percettibile.
Esame gustativo: in bocca risulta piacevole, fresco, leggermente sapido, equilibrato, con un lievissimo tannino in linea con la struttura del vino. La buona acidità, unita ad una discreta mineralità, donano a questo vino una beva appagante, ma poco impegnativa.
Esame complessivo: vino elegante, fine, saporito, armonico. Ideale compagno nelle serate primaverili ed estive.
Abbinamento gastronomico: antipasti di mare della tradizione sarda ed a base di pomodoro, sautè di cozze e vongole. Zuppe di pesce, fregola ai crostacei o alle arselle. Perfetto abbinamento al tonno rosso e piatti a base di pollame. Da provare assolutamente con formaggio pecorino sardo fresco grigliato e pane carasau.
Gradazione alcolica: 13,5°
Temperatura di servizio: 8-10°C
Bicchiere di servizio: Renano 38 cl.
Bottiglie prodotte annata 2022: 3000 bottiglie da 75 cl