SOLO Wild GIN Mignon
Distillato ottenuto da infuso di alcool di cereali e bacche di ginepro selvatico.
Devi avere almeno diciotto anni per visualizzare questo contenuto. Hai più di diciotto anni e sei disposto a vedere contenuti per adulti?
CAPO F è un vino rosso ottenuto da sole uve Cannonau provenienti da vigne ad alberello di circa 35 anni situate nella valle di Oddoène, nel territorio di Dorgali (NU) all’interno del Parco Nazionale del Gennargentu, in Sardegna.
Sempre al sicuro i tuoi pagamenti, attraverso certificati di sicurezza e sistema di gateway bancari
La consegna te la offriamo noi di Pure Sardinia su ordini sopra i 90€
Sempre al tuo fianco per aiutarti nel tuo acquisto online
La nostra Informativa sulla privacy spiega i nostri principi in termini di raccolta, elaborazione e archiviazione delle tue informazioni. Questa politica spiega specificamente come utilizziamo i cookie, nonché le opzioni a tua disposizione per controllarli.
I cookie sono piccole porzioni di dati, memorizzati in file di testo che vengono memorizzati sul tuo computer o altro dispositivo quando i siti web vengono caricati in un browser. Sono ampiamente utilizzati per "ricordare" te e le tue preferenze, sia per una singola visita che per più visite ripetute
Utilizziamo i cookie per una serie di scopi diversi. Alcuni cookie sono necessari per motivi tecnici; alcuni consentono un'esperienza personalizzata sia per i visitatori che per gli utenti registrati; e alcuni consentono la visualizzazione di pubblicità da reti di terze parti selezionate.
I visitatori potrebbero voler limitare l'uso dei cookie o impedirne completamente l'impostazione. Se disabiliti i cookie, tieni presente che alcune funzionalità del nostro servizio potrebbero non funzionare correttamente
Raccogliamo informazioni su di te solo se abbiamo un motivo per farlo, ad esempio per fornire i nostri servizi, per comunicare con te o per migliorare i nostri servizi.
Ci impegniamo a mantenere la fiducia e la fiducia dei visitatori del nostro sito web. Non raccogliamo, vendiamo, affittiamo o scambiamo elenchi di e-mail o altri dati con altre società e attività. Dai un'occhiata alla nostra pagina sulla Privacy Policy per leggere informazioni dettagliate su quando e perché raccogliamo le tue informazioni personali, come le utilizziamo, le condizioni limitate alle quali possiamo divulgarle ad altri e come le manteniamo al sicuro.
Di tanto in tanto potremmo modificare la politica sui cookie e sulla privacy. Questa politica è in vigore dal 24 maggio 2018.
è un vino rosso ottenuto da sole uve Cannonau provenienti da vigne ad alberello di circa 35 anni situate nella valle di Oddoène, nel territorio di Dorgali (NU) all’interno del Parco Nazionale del Gennargentu, in Sardegna.
I suoli sui quali sono state messe a dimora sono di calcare o sabbia da disfacimento granitico. Le uve, ottenute con senza utilizzare fertilizzanti e concimi di derivazione chimica, hanno una resa che arriva ad un massimo di 1 Kg. per pianta.
La raccolta dell’uva è stata fatta alla fine mese di Settembre 2018, potando manualmente i grappoli e ponendoli all’interno di cassette di plastica dal peso mai superiore ai 9 kg. In cantina si è proceduto con la diraspatura e la pigiatura dell’uva ed una volta ultimata la macerazione, che è durata 12 giorni con frequenti rimontaggi, si è trasferito il vino in serbatoi di acciaio a temperatura controllata.
La vinificazione è continuata per circa 18 mesi negli stessi contenitori con frequenti bâtonnage per poi procedere con l’imbottigliamento nel mese di aprile 2020.
Tipologia di prodotto: Cannonau di Sardegna DOC, Rosso 2018
Esame visivo: vino limpido dal bel colore rosso rubino intenso ma non concentrato, tipico dell’uva Cannonau lavorata in purezza. Nel bicchiere risulta consistente e scorrevole, con lacrime abbondanti e strette che denotano l’alcolicità del prodotto.
Esame olfattivo: al naso si presenta subito interessante, con profumi che ricordano il lampone, la prugna, il pepe rosa, la rosa canina. Un finissimo sentore balsamico e di leggera vaniglia chiude il reparto aromatico. Alcool poco percettibile.
Esame gustativo: in bocca risulta fruttato, caldo, morbido, equilibrato, con un tannino moderato e fine in linea con la struttura del vino. Acidità e mineralità spiccate donano freschezza e smorzano l’imponente struttura alcolica facendolo risultare elegante e dalla beva non impegnativa.
Esame complessivo: vino ricco di gusto, complesso ma non impegnativo, carezzevole, armonico. Il suo carattere “giovane” lascia intendere che sarà un vino dalla vita molto lunga, che risulterà sempre più apprezzabile negli anni a venire.
Abbinamento gastronomico: tutti gli antipasti di terra della tradizione sarda e mediterranea, quali salumi, sottoli e patè. Primi piatti con sughi rossi di cacciagione o selvaggina, carne alla brace e maialetto sardo allo spiedo. Perfetto con il formaggio Pecorino Sardo DOP semi-stagionato e pane Carasau o Guttiau.
Gradazione alcolica: 14,5°
Temperatura di servizio: 16-18°C
Bicchiere di servizio: Borgogna 64 cl.
Bottiglie prodotte annata 2018: 7000 bottiglie da 75 cl.