RARO Wild Mirto
Liquore dolce con Infusione di un alta quantità di bacche di mirto rosso selvatico sardo fresche
Liquore dolce con Infusione di un alta quantità di bacche di mirto rosso selvatico sardo fresche
Distillato ottenuto da infuso di alcool di cereali e bacche di ginepro selvatico.
MOLO A è un vino bianco ottenuto da una maniacale selezione di sole uve Vermentino provenienti da vigne, di circa 30 anni di età, situate nel territorio di Monti (SS) a nord- est della Sardegna, in piena Gallura.
Distillato ottenuto da infuso di alcool di melasso, bacche di ginepro selvatico e altre botaniche.
LISCIA RENÈ è un vino rosato ottenuto da sole uve Cannonau provenienti da vigne ad alberello di 30 anni situate nella valle di Oddoène, nel territorio di Dorgali (NU) all’interno del Parco Nazionale del Gennargentu, in Sardegna.
Liquore dolce, un Infusione di una alta quantità di bacche di mirto rosso selvatico sardo fresche, erbe, piante spontanee ed officinali
CAPO F è un vino rosso ottenuto da sole uve Cannonau provenienti da vigne ad alberello di circa 30 anni situate nella valle di Oddoène, nel territorio di Dorgali (NU) all’interno del Parco Nazionale del Gennargentu, in Sardegna.
Bevanda aromatizzata a base di vino, alcool, zucchero, estratti vegetali, aromi.
OLOS OLIO EVO - Formato da 50 cl in confezione da 6 Bottiglie è un Olio Extra Vergine di Oliva, ottenuto per molitura a freddo di olive di cultivar Bosana, provenienti da piante messe a dimora nel territorio della Nurra, nel nord-ovest della Sardegna, area da secoli vocata per la produzione di questo prezioso alimento indispensabile nella dieta Mediterranea.
Liquore dolce con Infusione di un alta quantità di bacche di mirto rosso selvatico sardo fresche *(Privo della confezione in legno)
Distillato ottenuto da grano di qualità “Bologna” con distillazione artigianale lenta con metodo discontinuo.
OLOS OLIO EVO - Formato da 25cl è un Olio Extra Vergine di Oliva, ottenuto per molitura a freddo di olive di cultivar Bosana, provenienti da piante messe a dimora nel territorio della Nurra, nel nord-ovest della Sardegna, area da secoli vocata per la produzione di questo prezioso alimento indispensabile nella dieta Mediterranea.